Chi di voi conosce il Cardio-tennis?

Ecco perchè il tennis è lo sport più adatto per il tuo bambino
Dicembre 22, 2017
ACCORDO FIT – UISP: cosa ne pensa il Presidente Zironi
Marzo 12, 2018

Siete fermi da un po’ e non sapete quale attività fare per migliorare fiato, perdere qualche chilo e recuperare la vostra agilità divertendovi?
Cardiotennis è la nuova disciplina di gruppo che fa per voi; è una combinazione fra le attività previste dal fitness e il nostro amato tennis, che ha come obiettivo proprio la perdita dei chili di troppo, la regolarizzazione del battito cardiaco e l’abbassamento delle pulsazioni a riposo permettendo a giocatori di tutte le età (anche over 60) e categorie (non ha importanza saper giocare a tennis) di allenarsi ad alto livello energetico senza superare le 180/200 pulsazioni al minuto.L’allentamento è composto da tre fasi principali:

  • 5-10 minuti di warm up o riscaldamento con esercizi come corsa, corsa calciata dietro e corsa a ginocchia alte.
  • 40-50 minuti di cardio, è la fase più intensa e la maggior parte degli esercizi vengono svolti colpendo palline a ritmo di musica con l’aggiunta di squat, scatti e addominali.
  • 10 minuti di cool down o defaticamento, momento in cui si lascia che le pulsazioni tornino normali svolgendo esercizi meno intensi alternati a pause con l’uso di palline in spugna.

L’intera attività è accompagnata da un sottofondo musicale che aumenta la sua intensità fino a 150 battute al minuto, per incrementare la resistenza e l’impegno negli esercizi, per poi diminuire lentamente nella fase finale di defaticamento.

Aspetto fondamentale del CARDIO-tennis è ovviamente il monitoraggio della frequenza cardiaca per tracciare i progressi durante gli allenamenti e permettere all’istruttore di gestire il gruppo a seconda dei livelli di preparazione atletica.

Ma parlando di cose serie… quante calorie vengono bruciate ad ogni singolo allenamento?

Durante una sessione di 60 minuti le donne arrivano a bruciare fino a 500 calorie, gli uomini fino a 800.
Vengono coinvolti tutti i muscoli del nostro corpo e un allenamento regolare può portare ad un netto miglioramento della coordinazione oculo-motoria, scaricare le tensioni e lo stress accumulati durante la giornata migliorando l’umore grazie anche alla socializzazione con persone nuove.